Studiando per creare questo sito, mi sono imbattuto nel progetto Git. Ne avevo già sentito parlare, ma non avevo mai approfondito. Sostanzialmente, si tratta di un sistema di controllo di versione. La cosa molto interessante è che è integrato in una miriade di applicazioni, permettendone la sincronizzazione.
In particolare, il sito è sviluppato sull'editor Visual Studio Code, che permette, appena salvata una modifica, di fare l'upload su GitHub. Il servizio di hosting del sito tiene monitorato il progetto e, appena 'sente' una nuova versione, si sincronizza automaticamente. Quindi, gestire i rilasci è davvero semplice.
Sotto una serie di comandi che possono tornare utile (soprattuto se si usa git da riga di comando):
Settare l'autore
git config --global user.name "Your Name"
git config --global user.email "you@example.com"
Inizializzare un progetto
entrare nella directory master e lanciare GIT (tasto destro del mouse)
digitare "git init"
Verificare lo stato dei file
digitare "git status"
Tracciare nella stage area il nuovo file
digitare "git add NOMEFILE"
digitare "git add *"
digitare "git add *.txt"
Ripristinare file dalla stage area
digitare "git restore --staged NOMEFILE.TXT"
Ripristinare file dall'ultimo commit
digitare "git restore NOMEFILE"
Pulire la console
digitare "clear"
Guide
ogni comando permette il --help apre pagina web con manuale
Eseguire il commit
digitare "git commit"
Eseguire il commit inserendo descrizione direttamente in riga
digitare "git commit -m \"TESTO\""
Eseguire il commit modificando l'ultimo e non creando nuova riga
digitare "git commit --amend"
Verificare il commit
digitare "git log"
Opzioni git log
vedere la versione completa e il commento "git log --stat"
vedere tutti i commit 1 per riga "git log --oneline --all"
Vedere i file modificati tra la versione commit e l'ultima
digitare "git diff"